Buonasera, vi scrivo per chiedervi un parere.
Negli ultimi anni ho alimentato il mio Arnold (7 anni) con i croccantini Metropets Anatra e riso, scoperti grazie ad un amico.
Mi trovavo abbastanza bene, ma un mese e mezzo fa ho deciso di provare a passare a Farmina N&D Pollo e melograno (low grain) principalmente per due motivi:
- sulla carta le crocche Farmina dovrebbero essere di migliore qualità, e gli aumenti non indifferenti nei prezzi di Metropets hanno portato i due prodotti ad avere un costo sovrapponibile;
- Arnold mangiava molto, troppo velocemente i croccantini Anatra e riso (anche se suddivisi in 2-3 pasti giornalieri). Ha da quando era cucciolo problemi di reflusso/gastrite, adesso molto occasionali, ma mandar giù velocemente la pappa di sicuro non aiuta. Inoltre ha un pH salivare alto, motivo per cui tende ad avere accumuli di tartaro importanti già da molti anni.
Ho effettuato un cambio molto molto graduale (quasi 1 mese), durante il cambio non ho avuto problemi. Arrivati al 100% Farmina Pollo e melograno le feci hanno iniziato ad essere molto molli, talvolta liquide, per circa 10gg. Negli ultimi giorni si sono quasi del tutto normalizzate. Il volume delle feci mi sembra in generale più ridotto rispetto a Metropets (che comunque non era esagerato).
A parte questo aspetto negativo non ho notato differenze nel pelo, e anzi mi sembra che Arnold abbia gli occhi un po' più puliti al mattino.
Inoltre essendo le crocche un pelino più grandi e forse meno appetitose, le mangia più lentamente e mastica un po' di più. Questo non è male per il suo stomaco e mi sembra di vedere che va meglio anche per il tartaro.
A questo punto avendo quasi finito il pacco da 12kg di Farmina sono un po' dubbioso: continuo con questi croccantini considerato che le feci stanno migliorando? Provo a cambiare variante (per esempio prendendo Agnello e Mirtillo)?
Oppure torno ad Anatra e Riso di Metropets?
Spero vorrete darmi qualche parere in merito, grazie mille