Autore Topic: Aiuto - si rifiuta di mangiare  (Letto 3011 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Aiuto - si rifiuta di mangiare
« il: 11 Marzo 2025, 18:54:57 »
Buonasera a tutti, spero possiate darmi dei consigli, perché sono davvero disperata  :-\
Simba ha quasi 10 mesi, non é mai stato un gran mangione, ma la sua razione di crocchette la finiva (sempre con aggiunta di un cucchiaio di umido come da indicazioni del vet.).
Verso i sette mesi ha iniziato a rifiutarmi qualsiasi crocchetta, ne ho cambiate tantissime!
Abbiamo iniziato allora a cucinargli, pasta-riso con carne verdure ecc ecc.. ma da due settimane,se non cambio sempre sapore mi lascia anche la pasta!!Non so più che fare! Siamo entrati in un loop senza fine.. appena si avvicina il momento dei suoi pasti vado in crisi.
Il veterinario che l’ha controllato mi ha detto che sta benissimo, e di dargli le crocchette e dopo 10 minuti alzare la ciotola, appena ha fame, mangerà!
Oggi sono 2 giorni e mezzo ma non tocca cibo! Guarda la ciotola e se ne va :(

Io non voglio mollare, ma ho letto della torsione dello stomaco e sono terrorizzata

Avete consigli?

Grazie mille


Offline Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.277
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #1 il: 11 Marzo 2025, 22:54:52 »
Io ti direi di fare come ti ha detto il veterinario, nessun cane si lascia morire di fame.
Perché pensi alla torsione dello stomaco?
Savina, Nebbia e Emma

"Ci sono mancanze che non passeranno mai e ricordi che ci apparterranno per sempre"

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #2 il: 11 Marzo 2025, 23:07:28 »
Penso alla torsione perché leggo che puó venire anche per troppe ore di distanza da un pasto ad un altro.. figuriamoci per giorni di digiuno  :(
Mi sento davvero dentro un tunnel..
Lui non molla, ci avviamo al terzo giorno senza toccare cibo.
Ma si può essere così disinteressati al cibo?


Offline Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.277
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #3 il: 11 Marzo 2025, 23:57:01 »
Non sapevo che potesse venire anche per questo motivo.
Io con i miei non ho mai avuto questo problema, voracissimi e sempre a mendicare cibo.
Certo però che se già faceva i capricci, averlo passato alla casalinga e adesso farlo tornare alle crocchette sarà ancora più difficile.
Facci sapere come procede.
Savina, Nebbia e Emma

"Ci sono mancanze che non passeranno mai e ricordi che ci apparterranno per sempre"

Offline gemello73

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 576
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #4 il: 12 Marzo 2025, 13:05:11 »
Anche il nostro Tiago non è un mangione, crocche lisce non le guarda nemmeno, noi facciamo una manciata di carne trita cotta, ci mettiamo un po’ d’acqua in modo da fare un po’ di brodo e poi gliela mettiamo insieme alle crocche nei due pasti che fa.
Lui è stato vittima della torsione, mangiava una volta al giorno ma la certezza che possa essere dipeso anche da quello non la di può avere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #5 il: 12 Marzo 2025, 13:08:58 »
Mi spiace  :( certo chissà se é dipeso dall’unico pasto che faceva..
Oggi io ho risentito il veterinario e mi ha detto di fargli la pasta con la carne.
Tre giorni pieni senza toccare cibo..
Ho ascoltato il veterinario e si é pulito letteralmente la ciotola  :o

Mi sa che sento un nutrizionista e iniziamo la casalinga..

Non si avvicina nemmeno alla ciotola se ci sono le crocchette, é testardo da morire

Offline gemello73

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 576
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #6 il: 12 Marzo 2025, 13:11:31 »
Fagli assaggiare anche la carne quando la prepari e poi gli fai vedere che la mischi alle crocche, magari viene invogliato. Potresti provare anche con un po’ di umido insieme alle crocchette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #7 il: 12 Marzo 2025, 13:43:39 »
Già fatto purtroppo, qualsiasi cosa aggiunga alla crocchette é inutile.
Anche se c’è qualcosa che a lui piace tanto, se ci sono le crocche non si avvicina nemmeno..
É super capriccioso :(
Il vet mi ha detto che sta bene, non ha nulla, anche perché se aveva qualcosa non mangiava nemmeno la paga, sono solo capricci..

Offline Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.277
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #8 il: 12 Marzo 2025, 19:50:28 »
Eh be', mica scemo però!! È un buongustaio😉
Savina, Nebbia e Emma

"Ci sono mancanze che non passeranno mai e ricordi che ci apparterranno per sempre"

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #9 il: 12 Marzo 2025, 20:13:53 »
Sono rovinata  :'(

Stasera altra ciotola finita e lucidata..

Domani sento il nutrizionista

Offline It90590

  • Simba
  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 3
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #10 il: 24 Marzo 2025, 21:19:20 »
Ciao Silvia, non ci posso credere… ho letto il tuo post e mi è venuto un colpo! Il mio Golden di tre anni e mezzo si chiama Simba e sono entrata nel forum proprio per cercare aiuto per lo stesso identico problema.
Anche lui non è mai stato un gran mangione, ma almeno finiva la sua ciotola se le crocchette erano mischiate con un po’ di umido. Però da un paio di mesi è iniziata la spirale: se non cambio gusto ogni giorno non mangia più nulla. Abbiamo provato anche a cucinare un po’ di carne e a mescolarla con le crocchette, ma niente da fare. Anche lui può stare due giorni senza toccare cibo, poi all’improvviso svuota la ciotola. Ma poi ricomincia tutto da capo.
Siamo stati dal veterinario, ci hanno detto che è tutto ok… ma io sono in rovina, proprio come te. Oggi pensavo di provare le crocchette della Regal, ma ti dico la verità: non ho molte speranze.
Tu per caso hai già parlato con un nutrizionista? Magari possiamo supportarci a vicenda, perché questo loop sembra senza fine…
Un abbraccio
Sabina
Sabi

Offline Silvya

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 7
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #11 il: 24 Marzo 2025, 21:52:12 »
Ciao Sabina :)
Che coincidenza assurda!
Allora ti dico un po’ come procede:
Simba mangia a pranzo 160 gr di pasta o patate lesse con carne di manzo o maiale (250gr circa)
La sera per miracolo mangia le crocchette, ma non crocchette di marca, che ho dovuto regalare, ma delle semplici crocchette da supermercato, comprate per disperazione di trovare qualcosa che gli piaceva.
Non voglio dirlo forte, ma al momento abbiamo questo equilibrio, se così si può chiamare.
Le crocchette che al momento mangia non sono tonde, sono a forma di osso.. per assurdo appena vede la forma “tonda” si allontana
Credimi le stiamo provando tutte

Offline It90590

  • Simba
  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 3
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #12 il: 25 Marzo 2025, 21:45:08 »
Ciao Sylvia,
grazie mille per la tua risposta così rapida, l'ho apprezzata davvero tanto! Ho dato un'occhiata ai vecchi forum e ho visto che non siamo affatto gli unici ad avere questo problema con il cibo. Alla fine ho deciso di provare la strada più difficile: lasciare a Simba solo le sue crocchette, e se non mangia, togliere tutto fino al pasto successivo.
Abbiamo già provato, e per due giorni non ha toccato cibo, ma poi, dopo una lunga passeggiata di un'ora, è tornato e ha svuotato completamente la ciotola. Quetso già due - tre volte. Credo di aver sbagliato in passato perché mischiavo sempre qualcosa di cucinato da noi insieme alle crocchette (o al cibo umido con crocchette), e forse proprio per questo ha iniziato a fare i capricci.
Da domani proverò a dargli solo le crocchette, senza aggiungere nient'altro. Sto cercando di motivarmi perché so già che per qualche giorno non mangerà, ma voglio davvero provare. Ti terrò aggiornata su come va!
Grazie ancora e un caro saluto!
Sabina
Sabi

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.622
Re:Aiuto - si rifiuta di mangiare
« Risposta #13 il: 27 Marzo 2025, 16:18:23 »
Ciao Sabina :)
Che coincidenza assurda!
Allora ti dico un po’ come procede:
Simba mangia a pranzo 160 gr di pasta o patate lesse con carne di manzo o maiale (250gr circa)
La sera per miracolo mangia le crocchette, ma non crocchette di marca, che ho dovuto regalare, ma delle semplici crocchette da supermercato, comprate per disperazione di trovare qualcosa che gli piaceva.
Non voglio dirlo forte, ma al momento abbiamo questo equilibrio, se così si può chiamare.
Le crocchette che al momento mangia non sono tonde, sono a forma di osso.. per assurdo appena vede la forma “tonda” si allontana
Credimi le stiamo provando tutte

Ho letto solo ora un pò tutto questo thread e capisco assolutamente la preoccupazione di vedere il proprio peloso non toccare cibo, ma credimi gli animali non si fanno morire di fame, arriva il momento che comunque mangiano... Ma senza arrivare a questi estremi in quanto parliamo comunque di cuccioloni in crescita a cui bisognerebbe garantire una continuità di nutrimenti per porre le basi di una sana crescita, il mio consiglio è di sposare una dieta e quella rimane e di non mischiare industriale con casalingo perchè hanno processi digestivi diversi anche in termini proprio di tempo e assimilazione. Inoltre le crocchette che tu chiami da "supermercato" probabilmente, anzi quasi sicuramente, contengono appetizzanti chimici che a lungo andare non fanno certo bene e possono far insorgere problemi anche seri, iniziando da dermatiti, ecc... oltre che poi difficilmente il cane tornerà ad una crocca "normale" ma sicuramente più sana...
A prescindere dal fatto che il cane mangia o non mangia, le crocche sono comunque cibi industriali che proprio grande soddisfazione non danno, immaginiamoci noi che tra una galletta di riso e un piatto di pasta, ci danno la galletta di riso, forse non siamo così felici, e piuttosto aspettiamo il prossimo pasto. Il cane è diventato quasi un onnivoro, ma è principalmente un carnivoro per cui il mio consiglio è di farti seguire da una nutrizionista e di passare ad una buona dieta casalinga o meglio ancora la dieta Barf che garantisce soddisfazione sia in termini di apporti nutrizionali che anche di soddisfazione per il cane di gustare ciò che atavicamente era abituato a mangiare...
Scusami se mi sono permessa a darti anche il mio consiglio, ma stai lontana dal prodotti che non offronto molte garanzie di buona qualità... E pensa alla Barf, vedrai anche i cambiamenti fisici sul tuo cane, e teoricamente la sua soddisfazione nel mangiare...

 


Privacy Policy - Cookie Policy