Ciao, mi dispiace moltissimo e ti capisco.
Purtroppo il mio Aaron l'ho preso anche io in quel maledetto allevamento e sei capitata anche tu molto male purtroppo!!!
Di golden displasici da quell' allevamento ne escono anche troppi, soprattutto americani a sentire diverse persone che ci sono passate, ma a sentire Lucia ogni volta cade dalle nuvole e i suoi cani sono sempre tutti perfetti!!!
Parlare con Lucia o la sorella è inutile. A parte il carattere presuntuoso, è capace anche che ti alzano la voce al telefono in modo scostante e aggressivo, mentre quando stai per firmare il contratto e lasciare l'assegno sono dolcissime!!!
Provare a richiedere un aiuto per le spese gravi che dovrai affrontare sarà una impresa e si appellerà alla sua decantata laurea in giurisprudenza! (Storia già sentita diverse volte!)
Ed infine puoi stare certa che si arrampicherà alle solite scuse sentite e risentite:
1) "I miei cani sono perfetti, se ha problemi è colpa tua" (hai il pavimento scivoloso, hai fatto saltare troppo il cane, non hai seguito i suoi 10 comandamenti e non sei andata dal suo veterinario...)
2) "I veterinari non capiscono nulla" : "è solo speculazione e il cane sta benissimo!" ; "Non è possibile che è displasico, la radiografia è fatta male"
3) Gli ortopedici specializzati con tanto di laurea ed esperienza da vendere non sono idonei. Solo il suo ortopedico è in grado di fare diagnosi e ogni volta dirà che il cane non ha nulla... L'anestesia al cane non va mai fatta e per carità pensare alla prevenzione con delle lastre "preventive" del cucciolo!
4) Ce.Le.Ma.Sche e le centrali di lettura sono tutti cospiratori contro di lei e per questo lei le fa leggere all' estero (e ti venderà tanto fumo negli occhi)
5) Finchè il cane non zoppica e non riesce neanche neanche a stare in piedi, non è displasico per lei. Quando poi il cane davvero non riuscirà ad alzarsi da terra, darà la colpa alla tua alimentazione sbagliata, ad averlo fatto correre da cucciolo, alle scale.... per lei la predisposizione genetica NON ESISTE...
Ho approfondito molto l'argomento e con base scientifica : la displasia ha una grande componente genetica ereditaria senza la quale è quasi impossibile che il cane manifesti la displasia! Poi di sicuro conta la qualità dell' alimentazione, la velocità di crescita, la lassità dei legamenti, la massa muscolare, i traumi, gli sforzi e movimenti errati del cucciolo, l'attività fisica.... ma senza un problema genetico a monte che si tramanda su quella linea di sangue, la displasia non si manifesta!
6) Guarda caso sui vari pedigree ufficiali molti dei suoi cani non hanno lastre ufficiali Celemasche e ti rigira lastre di centrali di lettura alternative (perchè i cani dice che vengono dall' estero e BLA BLA BLA..)
Quindi preparati: verrai solo colpevolizzata, i suoi cani sono sempre perfetti, la displasia non esiste, tu sei troppo ansiosa, tu hai gestito male il cane. E se provi a contraddirla ti minaccia anche di denuncia...
Questa è l' Accademia del Golden di San Cesareo e te lo dico per esperienza diretta (Aaron ha subito un intervento di OCD alla spalla da cucciolo e le lastre alle anche non sono proprio buone... anzi!). E purtroppo non sono un caso singolo ma con troppi proprietari che hanno preso il proprio Golden li la storia è sempre la stessa...
Ovviamente non il 100% dei suoi cani hanno questo problema e non è detto che molti siano portatori ma non hanno mai manifestato problemi di displasia!
Ancora oggi facciamo lastre ogni anno da uno dei migliori ortopedici di Roma del CVRS, per controllare lo stato delle anche e facciamo nuoto sin da quando era cucciolo per cercare di limitare il più possibile i danni. Condroprotettori da sempre, fisioterapia e osteopata . Piscina 2 volte a settimana tutto l'anno e d'estate lago e mare a volontà. Per il momento (4 anni) riusciamo a tenere la situazione ancora sotto controllo, ma siamo già pronti un domani con l'età ad andare da Vezzoni quando sarà necessario per il discorso protesi.
Quindi ti anticipo già come andrà a finire:
IPOTESI A ) Prendi la situazione di petto, provi a parlare con lei con calma, ti fai venire l' ulcera e sei pronta a combattere contro un muro e procedi per vie legali....
IPOTESI B ) Ti fai venire lo stesso l'ulcera, ti fai prendere dai sensi di colpa, ti fai abbindolare dal muro di chiacchere che ti sparerà al telefono urlando e finirà che la mandi al quel paese perchè ormai il danno è fatto e di certo non è un frigorifero con la formula "soddisfatti e rimborsati" ne si può ipotizzare sui sentimenti la formula del "reso e sostituzione" e lei questo lo sa bene e ci marcia!
Buona fortuna!!!