Prego, but... for what ? 
Per la risposta sensata.
Comunque, ragazzi, fate un po’ come volete.
L’obiettivo, però, deve essere chiaro: desidero un cane equilibrato, sereno, che viva bene le situazioni che vivo io; sono disposto a rispettarlo nel periodo di reciproca conoscenza, perché io devo capire il suo carattere e lui, strappato alla sua realtà natale, è spaesato e ha bisogno di punti di riferimento, di una serenità coerente, non di gente stressata che gli corre dietro.
Faccio un esempio. Ho un bimbo piccolo e ho paura che metta le dita nelle prese, che faccia cadere soprammobili fragili? Metto dei copripresa, metto al sicuro i soprammobili, ovvero lavoro di prevenzione, mica mi metto a urlargli dietro o a rincorrerlo per paura che faccia danni.
Desidero che sappia quali sono i comportamenti apprezzabili? Gli faccio capire quando si sta comportando bene, gratifico la calma e la buona volontà.
I primi esercizi sulla calma proposti dal vostro educatore mi sono noti, presumo che venga da una formazione cognitiva e penso che vi sarà utile.
Ci vuole calma e pazienza. Sia chiaro al cucciolo che cosa può mangiucchiare e che cosa no. E ovviamente non lascio in giro “tentazioni” come scarpe e ciabatte, ma qualche divertente bottiglia di plastica schiacciata, qualche straccio intrecciato; e se ho paura per l’incolumità della libreria da 10000 € posso rendere off limits quella stanza per un po’ di tempo.
P.S. Oggi passeggiavo con la cana a guinzaglio lasco. Lasciatemelo dire. Se il cane non tira (e avrò impostato un buon lavoro al guinzaglio), attaccare il guinzaglio sulla schiena di una pettorina è molto più comodo, perché il guinzaglio non gli va fra i piedi. E consente i movimenti corretti nel caso si incontrino altri cani (ovviamente mai da vicino). Se però mi dà uno strattone perché vede un gatto, la pressione della pettorina ad H va in minima parte sul torace, chi dice il contrario non ne ha mai usata una.
P.P.S. Anch’io poche volte ho usato con la cucciola la pinzatina sul collo per farle smettere un comportamento. Una pressione leggera, con voce bassa. Non credo sia rimasta molto traumatizzata. Poi ha imparato subito il segnale vocale.