Ok Orsi ha ben spiegato il mio pensiero....
Per quanto riguarda la tua allevatrice Veronique, io non sono nessuno per affermare nessun tipo di pensiero su chi non so chi sia...ma....ho frequentato parecchi allevatori, molti dei quali o alle prime armi e che quindi seguivano pedissequamente ciò che veniva loro detto dalle persone dalle quali avevano acquistato il cane, o con anni e anni di esperienza alle spalle, ma che si sono fermati ad usare i mezzi a disposizione anni indietro....cerco di spiegarmi meglio...
Solo 20 anni fà il collare da retriever era l'unico che venisse consigliato a chi si avvicinava al mondo retriever, a chi acquistava un cucciolo l'allevatore demonizzava ogni altro tipo di collare, perchè o rovinava il pelo o il cane non recepiva i "comandi giusti"....questo perchè molti anni fà anche il tipo di "educazione" era molto più improntato all'addestramento piuttosto che alla collaborazione....
Poi, come in tutti i campi, fortunatamente si cerca di andare avanti, di comprendere anche le esigenze di questi nostri amici a 4 zampe, di cercare di entrare in sintonia con loro e non solo di fare bella figura in expo per aver una serie di coccarde da appendere al muro, o per dire ai futuri clienti di aver un palmares di campioni....si è cercato di entrare in sintonia con i cani, di lavorarci per il piacere di stare insieme e di conseguenza si sono sviluppati mezzi più idonei a farlo, nel rispetto della loro conformazione e del rapporto tra cani....
Il mio primo cane, arriva da una delle più conosciute allevatrici di Golden, Royal Crest, che se solo mi sentiva parlare di pettorina andava in crisi...per lei il golden cammina solo con il guinzaglio da retriever...
Di contro mai mi avrebbe affidato due dei suoi cani se io non avessi imparato ad usare il kennel.
Detto questo, come in ogni campo, credo che la cosa più importante sia informarsi e non credere solo alle esperienze altrui, le mie comprese chiaramente, che possono essere giustissime o meno, che poi esistano più e più scuole di pensiero è verissimo, i pro collare saranno sempre contro le pettorine e viceversa....ma....
La cosa che non accetto è il dire senza riscontri medici che un mezzo fa male alle articolazioni, mentre un altro no....ricordiamoci sempre che di cani con collasso tracheale dato da un errato uso del collare da retriever ce ne sono molti e tutti documentati...perchè il problema non è il collare, ma la mano di chi lo usa e credimi ho visto cuccioli volare all'indietro per uno strattone dato da una mano inesperta all'uso del collare....
Poi, imparare ad usare tutti i mezzi a disposizione è la cosa migliore, e come dice Orsi, se per strada mi si rompe la pettorina, il collare o tutto ciò che sto usando, il mio cane deve saper camminare anche con la tracolla della borsa o con un cordino....perchè vicino a lui ci sono io e non il mezzo....
Detto questo, noi siamo sempre qui, aperti al colloquio e aperti a dare i consigli che abbiamo vissuto sulla nostra pelle negli anni...