Autore Topic: ACCIDENTI AI TUONI  (Letto 564 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.183
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
ACCIDENTI AI TUONI
« il: 01 Luglio 2023, 16:46:27 »
Il diablo non teme nulla, eccezione fatta per i tuoni.Oggi qui s'e' scatenato un putiferio e il diablo e' impazzito,Mi stava rompendo il divano sono andato a toglierlo e in un nano secondo si e' girato e mi ha morso,Fortuna che mentre mordeva mi ha riconosciuto e non ha strappato come al solito quando morde altrimenti dovevo andare al ps.Ma gia' cosi' m'ha lasciato dei bei buchi.
Teo Artu' e Rocky

Offline Bruno_e_Aaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 256
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #1 il: 04 Luglio 2023, 02:29:04 »
Brutte le fobie....
Il miglior sistema è la desensibilizzazione dai rumori da cuccioli, ma con più tempo di apprendimento si può fare anche da adulti...

Aaron lo ha fatto da cucciolo e non teme NESSUN rumore (a capodanno festeggia allegramente sotto i fuochi d'artificio e i tuoi neanche lo svegliano!)

Puoi provare:
Scarica dalla Rete o da Youtube una serie di rumori che generano in lui la fobia (nel tuo caso il rumore di acquazzoni e tuoni).
Usa un buono stereo per riprodurli.

Metti inizialmente il volume molto basso appena percepibile e riproduci il rumore del temporale con i tuoni e ne frattempo gioca con lui, dagli premietti e riempilo di coccole. Bastano solo 10 minuti.

Il giorno successivo ripeti il gioco/premietti/coccole e riproduci a volume lievemente più alto

Continua così ogni giorno per diversi giorni fino ad arrivare ad un volume abbastanza alto da simulare il più possibile il reale rumore del tuono.

Lui assocerà quei rumori (che oggi generano fobia) in un qualcosa di piacevole (gioco/premietti/coccole) e supererà facilmente la fobia di quel rumore.

Poi ogni tanto durante il giorno riproduci casualmente questi suoni partendo sempre a volume basso ma stando semplicemente accanto a lui con atteggiamento completamente rilassato e rassicurandolo solo se serve.
Questo fino a quando anche lui ignorerà questi rumori fobici e comprenderà che sono innoqui.

Con i cuccioli funziona benissimo e basta davvero poco per desensibilizzarli ai suoni molesti, con gli adulti ci vuole un pò di più ma funziona.

Su Youtube anni fa avevo trovato proprio una serie di rumori adatti a questo lavoro, e conteneva diversi rumori "fastidiosi" per loro, dalla sirena all' antifurto, dal rumore degli aerei all' ambulanza, dagli spari di fucile da caccia ai tuoni, dai clacson nel traffico all' aspirapolvere...

Ti garantisco che almeno su Aaron e altri cuccioli in puppyclass dalla Protezione Civile che seguivamo, la tecnica ha funzionato egregiamente!

Provaci... ne va anche del suo benessere ;D

Online LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.134
    • Il mio profilo Linktree
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #2 il: 04 Luglio 2023, 12:46:59 »
Proverei anche la Thundershirt, abbinata a gocce omeopatiche prima dei temporali previsti…

Offline Brughi

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 54
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #3 il: 05 Luglio 2023, 16:03:42 »
Leila fino si tre anni non aveva paura di alcun rumore: ne’ i tuoni, ne’ i fuochi d’artificio le davano alcun problema. Da cucciola, nel suo allevamento, utilizzavano appunto il metodo descritto sopra. Poi purtroppo, in seguito a un trauma, ha iniziato a sviluppare la paura ed ora è completamente terrorizzata. Abbiamo provato con le gocce omeopatiche, con una cura a base di pastiglie “rilassanti” prescritte i dal veterinario, cercando di riabituarla gradualmente ai rumori forti, ma per ora nessun risultato. Un amico educatore cinofilo (che recupera cani fobici o aggressivi), ci diceva che quando la paura si instaura da adulti in seguito a un trauma, è molto raro che passi completamente. Ho letto del T-touch e delle “bende” che possono dare un sollievo ma ancora non le ho provate. Qualcuno ha avuto esperienze positive?

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.183
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #4 il: 05 Luglio 2023, 21:23:14 »
Leila fino si tre anni non aveva paura di alcun rumore: ne’ i tuoni, ne’ i fuochi d’artificio le davano alcun problema. Da cucciola, nel suo allevamento, utilizzavano appunto il metodo descritto sopra. Poi purtroppo, in seguito a un trauma, ha iniziato a sviluppare la paura ed ora è completamente terrorizzata. Abbiamo provato con le gocce omeopatiche, con una cura a base di pastiglie “rilassanti” prescritte i dal veterinario, cercando di riabituarla gradualmente ai rumori forti, ma per ora nessun risultato. Un amico educatore cinofilo (che recupera cani fobici o aggressivi), ci diceva che quando la paura si instaura da adulti in seguito a un trauma, è molto raro che passi completamente. Ho letto del T-touch e delle “bende” che possono dare un sollievo ma ancora non le ho provate. Qualcuno ha avuto esperienze positive?
neanche Rocky ne aveva paura fintanto che un fulmine si e' scaricato in giardino e il relativo tuono e' stato tremendo,D'allora impazzisce, parlato col vet comportamentalista mi disse che con i tuoini c'e' poco da fare, mi diede pillole per calmarlo, dapprima mezza poi una e una e mezza come acqua fresca,Mi disse di dargliene due, lo intontiva per un po' non si reggeva in piedi e poi ricominciava.A me poi e' venuto il sospetto che proprio quelle pillole gli fecero venire la polineurite
Teo Artu' e Rocky

Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.248
  • Monica e Grace
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #5 il: 06 Luglio 2023, 14:07:26 »
Anche Mia ha paura dei tuoni e del vento forte.
Se piove non esce in giardino nemmeno a fare pipi.
Vorrebbe stare solo in auto, in garage, si vede che si sente protetta. Del resto non so cosa avrà mai passato nei suoi primi 6-8 anni di vita...
La prima volta che era a casa con noi, durante il primo temporale tremava come una foglia e sbavava. E' stato bellissimo. Grace le si è avvicinata e seduta accanto. Ci sono qui io, stai tranquilla........ :smileys_0244:
Monica e Grace

Online Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.719
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #6 il: 06 Luglio 2023, 16:19:15 »
Anche Mia ha paura dei tuoni e del vento forte.
Se piove non esce in giardino nemmeno a fare pipi.
Vorrebbe stare solo in auto, in garage, si vede che si sente protetta. Del resto non so cosa avrà mai passato nei suoi primi 6-8 anni di vita...
La prima volta che era a casa con noi, durante il primo temporale tremava come una foglia e sbavava. E' stato bellissimo. Grace le si è avvicinata e seduta accanto. Ci sono qui io, stai tranquilla........ :smileys_0244:
❤️

Offline Annalisa V.

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.209
Re:ACCIDENTI AI TUONI
« Risposta #7 il: 06 Luglio 2023, 17:02:05 »
Cara lei ❤️

 


Privacy Policy - Cookie Policy