No, scusa Davide, continui a non ricordare bene la storia di Jam.
Lui la giardia l'ha avuta a luglio ed è stata curata con tre cicli di Flagyl a distanza di circa 15 giorni gli uni dagli altri + il ciclo di Stomorgyl che tu mi hai detto di avere fatto a tutta la cucciolata quando era da voi.
Ai primi di settembre, il cane è peggiorato tantissimo.
Gli abbiamo fatto anche un esame parassitologico completo anche di giardia (anche occulta) e il risultato degli esami di laboratorio è stato negativo, JAM NON AVEVA NULLA. Al momento massimo del suo malessere Jam non aveva nessuna infestazione.
E tu lo sa pi perché non solo te l'ho detto per telefono ma ti ho pure mandato per e mail le foto dei risultati di laboratorio. Lo hai visto con i tuoi occhi.
Perché adesso parli di infestazione?
E poi Jam non ha fatto una lunga cura di Stomorgyl ma solo 5 giorni (tu mi hai detto che lo dai per almeno 7).
Nessun medico mi ha dato la diagnosi che tu scrivi come certa, è una tua ipotesi.
Ora casco dal pero....
State dicendomi che Jam NON ha avuto un infestazione intestinale???
E allora spiegatemi perché un veterinario gli ha prescritto
"VIBRAVET 200" (un ntibiotico antiparazzitario) per 20 giorni
associato a BACRTIM (un altro antibiotico antiparassitario) per 20 giorni
oltre che a deltacortene (cortisonico)
che onestamente, a mio avviso, era una cura da cavallo che "sparava nel mucchio" sperando di colpire un colpevole...
e che il successivo veterinario ha prescritto lo STOMORGIL
(associazione di antibiotico intestinale e Metrodinazolo, efficacie contro Giardia e Coccidi)
che, sempre a mio avviso, mi è sembrato un approccio più mirato...
Mi risulta anche che, dopo questa cura, ed il "solito gastrointestinal" che ogni veterinario prescrive sempre in questi casi, il cane stia finalmente meglio...
SE, non c'era infestazione parassitaria, batterica o quant'altro, come mai sono stati PRESCRITTI e somministrati questi farmaci??
E come mai a quanto pare i secondi sono risultati efficaci?
Gli esami negativi della giardia, lasciano il tempo che trovano.
Come sanno tutti quelli che l'hanno avuta, la giardia (e in misura minore anche i coccidi) sono difficili da individuare, e quindi, mentre in caso di referto Positivo, si ha la certezza dell'infestazione,
in caso di esito negativo questa certezza NON C'E'.
L'esame con esito negativo NON è MAI indicativo.
Spesso non si trovano ne i parassiti ne le cisti, e occorre rifarlo più e più volte a distanza di 3 giorni nell'arco di almeno 2 settimane per avere la ragionevole certezza che non siano presenti.
Per il resto non capisco questo continuo rimarcare REGAL o non REGAL.
Io non ho mai detto che il cucciolo debba per forza mangiare regal.
Ho detto invece, e lo ribadisco, che EVITEREI di cambiare "TIPO" di alimentazione, ed anzi, cercherei di somministrare un mangime "dedicato" alla patologia.
Se poi mi dite che il cucciolo non ha mai avuto problemi, e sta benissimo ma ha solo fame, allora cancellato tutto quanto detto fino ad ora...
dategli da mangiare e chi s'è visto sìè visto....
Ma in questo caso, proprio non capisco.... DI COSA STIAMO QUA A PARLARE E A DISCUTERE????