Autore Topic: la sana alimentazione  (Letto 24555 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:la sana alimentazione
« Risposta #15 il: 10 Giugno 2013, 17:15:08 »
trovo che tu Annemarie abbia un modo molto supponente di rivolgerti agli altri credendo di avere la verità in tasca. Ognuno di noi fa del suo meglio per gestire il proprio cane, fortunato il tuo che ha una padrona così brava da dargli ,l'alimentazione migliore, fargli fare 4 ore al giorno di passeggiate! La mia si deve accontentare di 2h al giorno, e poverina mangia schifose crocchette( la cosa sembra non turbarla). Fossi in te sarei più cauta nel lanciare giudizi su quello che fanno gli altri senza conoscere i motivi, io non ho 4 ore di tempo al giorno da passeggiare con il mio cane perchè ho una famiglia ,una casa, un lavoro! io non ti giudico perchè hai deciso di seguire la Barf mentre tu spesso ti ergi a giudice di chi sceglie altro! Su alcuni argomenti puoi avere ragione ma hai un modo a mio avviso irritante di esporli.

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:la sana alimentazione
« Risposta #16 il: 10 Giugno 2013, 17:27:06 »
Non nego assolutamente che la cucina casalinga (o il Barf) sia più laboriosa da gestire! Verissimo che ti costa più tempo, e più impegno. Ma comunque tutto molto gestibile, esattamente come prepariamo un pasto per noi umani, si prepara il pasto per il compagno 4drupede. Non è difficile, anzi. 
Io lo faccio volentieri, come faccio volentieri le 4 o più ore al giorno di passeggiate con il cane. Altrimenti avrei preso un peluche da coccolare  :D
certamente qualche volta potrà dire cose scomode ed in malo modo, ma ora povera donna cosa ha detto di così supponente? A volte mi sembra che qualche d'uno abbia la coda di paglia o si senta in colpa verso i suoi cani perchè qualche d'uno fa di più di lui.
Proprio starna la mente umana!!

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 6.980
  • 💝
Re:la sana alimentazione
« Risposta #17 il: 10 Giugno 2013, 17:33:04 »
Spiacente per te ma non ho la coda di paglia nè mi sento invidiosa trovo che il commento sul pelouche se non fai fare 4 h di passeggiata al cane poteva risparmiarselo, non l'ho trovato divertente tu si?

Offline chris

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 16
Re:la sana alimentazione
« Risposta #18 il: 10 Giugno 2013, 17:37:05 »
Comunque ritornando al tema io vorrei continuare a dare le crocchette al mio cane pero' con l'aggiunta di cibo appunto casalingo; che sia crudo o cotto non mi importa. Non mi piace prendere una posizione, o solo barf o solo crocchette. Credo che la via di mezzo sia la scelta giusta. Chiedevo solo se qualcuno di voi fa la stessa cosa e quali "avanzi" di cibo si possono dare e quali sarebbe meglio evitare.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.770
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:la sana alimentazione
« Risposta #19 il: 10 Giugno 2013, 17:38:26 »
Comunque ritornando al tema io vorrei continuare a dare le crocchette al mio cane pero' con l'aggiunta di cibo appunto casalingo; che sia crudo o cotto non mi importa. Non mi piace prendere una posizione, o solo barf o solo crocchette. Credo che la via di mezzo sia la scelta giusta. Chiedevo solo se qualcuno di voi fa la stessa cosa e quali "avanzi" di cibo si possono dare e quali sarebbe meglio evitare.


Infatti... torniamo in topic!  ;)

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:la sana alimentazione
« Risposta #20 il: 10 Giugno 2013, 17:44:25 »
Comunque ritornando al tema io vorrei continuare a dare le crocchette al mio cane pero' con l'aggiunta di cibo appunto casalingo; che sia crudo o cotto non mi importa. Non mi piace prendere una posizione, o solo barf o solo crocchette. Credo che la via di mezzo sia la scelta giusta. Chiedevo solo se qualcuno di voi fa la stessa cosa e quali "avanzi" di cibo si possono dare e quali sarebbe meglio evitare.

la via di mezzo penso sia poco pratica perché, da quel che so, secco e umido non vanno mai mescolati. richiedono processi digestivi diversi e si rischia di mettere sottosopra l'apparato digerente del cane.

per il resto, "prendere una posizione" mi pare un termine piuttosto forte  :D comunque, secondo me l'unico modo per decidere è provare. almeno io, al tempo, ho fatto così. ho provato prima le migliori crocche e poi il barf...e poi ho deciso.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:la sana alimentazione
« Risposta #21 il: 10 Giugno 2013, 17:49:32 »



Comunque ritornando al tema io vorrei continuare a dare le crocchette al mio cane pero' con l'aggiunta di cibo appunto casalingo; che sia crudo o cotto non mi importa. Non mi piace prendere una posizione, o solo barf o solo crocchette. Credo che la via di mezzo sia la scelta giusta. Chiedevo solo se qualcuno di voi fa la stessa cosa e quali "avanzi" di cibo si possono dare e quali sarebbe meglio evitare.

Dal mio punto di vista invece... (come ora vedo anche quello di Caterina...), penso che mischiare quotidianamente cibo secco e fresco (crudo o cotto)... non sia proprio il massimo... (vedi ad esempio per tempi digestivi diversi, per la difficoltà nel calcolare dosi, nutrienti, calorie corrette etc etc)


Se hai la possibilità di reperire un ottimo secco e il tuo cane sta bene... personalmente seguirei questa strada...
Altrimenti opterei per una dieta casalinga o Barf...
Parere personale naturalmente ;D ;D ;D



staff@golden-forum.it

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:la sana alimentazione
« Risposta #22 il: 10 Giugno 2013, 19:57:04 »
Comunque ritornando al tema io vorrei continuare a dare le crocchette al mio cane pero' con l'aggiunta di cibo appunto casalingo; che sia crudo o cotto non mi importa. Non mi piace prendere una posizione, o solo barf o solo crocchette. Credo che la via di mezzo sia la scelta giusta. Chiedevo solo se qualcuno di voi fa la stessa cosa e quali "avanzi" di cibo si possono dare e quali sarebbe meglio evitare.
Si puo benissimo dare sia la casalinga (o Barf) sia le crocchette. Non ci sono contro-indicazioni di nessun tipo. Una volta si usava credere e dire che erano in contrasto tra di loro, orma da tempo non lo sostengono più.
Ci sono due modi: o di mattina le crocchette e di sera la cucina casalinga (o il crudo) oppure si danno le crocchette per alcuni giorni e la cucina casalinga (o il crudo) per altri giorni.
Oppure, le crocchette si danno sempre, e ogni tanto come snack gli dai un po di carne o un collo o aletta di pollo.

Importante è tenere presente 2 cosine: 1. le ossa polpose non vanno mai mischiate insieme al pasto delle crocchette ma sempre a distanza di parecchie ore, minimo 6-8 ore.
2. le ossa polpose devono sempre essere quelle molto morbide, quindi mai dare le ossa di tacchino, agnello, manzo, cavallo, suino etc. Sono consentite invece quelle di pollo, quaglia, faraona, anitra. Forse anche del coniglio, dipende dall'età del coniglio e da come digeriesce il cane. Io personalmente il coniglio come osso polposo non lo darei.

Per quanto riguarda la cucina casalinga, il problema ossa polpose non sussiste, perché non le si usa. Bisogna però in questo caso integrare con del Calcio.
E nel caso i pasti casalinga o crudo siano più del 25% della razione settimanale, bisogna che siano completi, per quanto riguarda i vari alimenti. Altrimenti non ha molta importanza, parlando di cani adulti.

Gli avanzi utilizzati per il cotto: qualsiasi tipo di carne o pesce. Pesce va deliscato prima o dopo la cottura. Carne va disossato. Inoltre bisogna inserire degli organi, se cotti, si potrebbe anche utilizzare quelli di maiale. Crudi invece no.
Inoltre si aggiungono un po di verdure, cotte o crude. Se crude, bisogna frullarle.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:la sana alimentazione
« Risposta #23 il: 10 Giugno 2013, 20:56:00 »
Mi chiedevo... per quanto riguarda il valore di ph gastrico?
Dai vostri scritti ho sempre letto che un cane che barfa abbassa questo valore... da qui tutta la serie di potenziali benefici...
Alternando Barf a crocchette, quotidianamente o per piccoli periodi, non si influisce su questo aspetto?



staff@golden-forum.it

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:la sana alimentazione
« Risposta #24 il: 10 Giugno 2013, 21:14:53 »
Si abbassa con il crudo, si alza con le crocchette e il cotto.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:la sana alimentazione
« Risposta #25 il: 10 Giugno 2013, 21:36:04 »
Sì esatto, dai vostri post ho sempre letto questo... per questo mi chiedevo se queste continue variazioni siano effettivamente proficue...
« Ultima modifica: 10 Giugno 2013, 22:25:50 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:la sana alimentazione
« Risposta #26 il: 10 Giugno 2013, 22:30:49 »
Sì esatto... per questo mi chiedevo se queste continue variazioni siano effettivamente proficue...
Molti allevatori dopo anni di osservazione sono arrivati alla conclusione che abbinare le croc (di ottima qualità e preferibilmente grain-free) al crudo non crei nessun danno e nessun problema al cane. Anzi. Il fatto di somministrare del crudo è invece un plus valore nella dieta a base di secco. Significa ridurre la quantità di secco, il che secondo questi allevatori è sempre molto positivo, a beneficio di una alimentazione idoneo al cane.

Hanno constatato che il vecchio adagio dell'ipotetico danno causato dall'alternare del pH a seconda del tipo di alimento non è valido. E questo direi è una nota positiva. Tantissimi cani, allevati sul crudo, mangiano spesso molto volentieri delle schifezze trovate in giro, schifezze anche quelle che causano una variazione del pH. Ciononostante, non evidenziano di soffrirne più di tanto.

Certo che il 100% crudo sarebbe ottimale, tutti i benefici si ottengono molto più velocemente e molto più evidente se il cane mangia esclusivamente il crudo.
Diciamo che continuando con la somministrazione delle croc i miglioramenti restano un po a metà strada.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:la sana alimentazione
« Risposta #27 il: 10 Giugno 2013, 22:42:18 »
Grazie per la spiegazione...
Rimango sempre un filo perplessa... anche per il discorso del corretto apporto dei vari nutrienti e integrazioni... ovvero penso sia più difficile tenere tutto perfettamente bilanciato... soprattutto per un cucciolo in crescita...



staff@golden-forum.it

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:la sana alimentazione
« Risposta #28 il: 10 Giugno 2013, 22:47:54 »
Si puo benissimo dare sia la casalinga (o Barf) sia le crocchette. Non ci sono contro-indicazioni di nessun tipo. Una volta si usava credere e dire che erano in contrasto tra di loro, orma da tempo non lo sostengono più.
Ci sono due modi: o di mattina le crocchette e di sera la cucina casalinga (o il crudo) oppure si danno le crocchette per alcuni giorni e la cucina casalinga (o il crudo) per altri giorni.
Oppure, le crocchette si danno sempre, e ogni tanto come snack gli dai un po di carne o un collo o aletta di pollo.
Ok...
Ammettiamo che si possa fare un alimentazione "mista"...
ovvero alternando pasti a base di "ottime crocchette" a pasti a base di crudo...
A questo punto mi si pone il problema delle "ossa polpose"...
i miei cani mangiano insieme, in gruppi di 2/4/6 elementi....
ovviamente i gruppi sono scelti accuratamente, per evitare che ci sia il potenziale "prepotente" che si sbafa il pasto si quello più sottomesso...
se somministro crocchette, ognuno tutta la testa nella sua ciotola e non la alza fino a che non ha finito...
quando i gruppi cambiano composizione, a volte per qualche pasto c'è più agitazione, e qualcuno prova a sondare il campo ma basta un minimo
di attenzione e al minimo accenno intervengo io con un "brontolio" dei miei e tutto finisce li....
 
Se dovessi somministrare "ossa polpose" temo che dovrei assistere quotidianamente a qualche rissa, e temo seriamente che per evitare che il vicino possa "ciulargli il cibo" butterebbero giu i bocconi senza masticare...
L'unica alternativa che vedo sarebbe tritare tutto con un tritacarne/tritaossa di quelli "tosti"...
So che in questo modo toglierei il "piacere della masticazione" ma con una trentina di cani adulti che devono mangiare, credo che sarebbe l'unica strada percorribile...
Però mi sorge un dubbio... le ossa sminuzzate dai coltelli del tritacarne potrebbero essere "pericolose"???
 
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:la sana alimentazione
« Risposta #29 il: 10 Giugno 2013, 22:57:22 »
Rimango sempre un filo perplessa per il discorso del corretto apporto dei vari nutrienti e integrazioni... ovvero penso sia più difficile tenere tutto perfettamente bilanciato... soprattutto per un cucciolo in crescita...
E questa è l'altra boccia al piede che mi frena...
Nel senso che per un allevatore è improponibile svezzare un cucciolo con la barf...
significherebbe obbligare tutti i potenziali clienti ad adottare quel tipo di alimentazione, e sappiamo benissimo che solo una piccola parte potrebbe mantenerla, chi per mancanza di tempo
chi per mancanza di testa... finirebbero per fare più danni che altro....  :'( :-[
già combatto battaglie (spesso perse in partenza) con clienti che vanno a casa con un sacco di ottimo mangime, e che nonostante tutte le raccomandazioni, quando il sacco finisce scendono sotto casa e comprano il primo sacco che gli capita tra le mani.... magari al supermercato...  >:( :o
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy