Autore Topic: Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?  (Letto 29081 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« il: 11 Febbraio 2012, 16:54:38 »
Scusate se vi tempesto di domande ma non si finisce mai di imparare  ^-^ purtroppo non sempre le informazioni che trovo nei libri mi convincono... ad esempio "le scale" sono realmente da evitare fino all'anno di età? la cosa mi preoccupa non poco considerando che abito al terzo piano... con le uscite fisiologiche, quando siamo a casa, ogni tre ore può diventare un serio problema.
Naturalmente sto molto attento al suo peso, a non farle fare sforzi inutili, a somministrarle le compresse ecc.. ma prenderla in braccio tutte le volte che deve fare le scale mi sembra davvero eccessivo.
Chi è nella mia situazione abitativa (senza ascensore) come fà?  ::)
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2012, 20:27:07 da ChiaraMamo »
Max & Lizzy

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2012, 17:16:42 »
secondo me potresti prendere in braccio la cucciola fino a quando riesci, poi quando il peso sarà un problema potresti farle fare le scale al guinzaglio andando piano così che lei non si scaraventerà giù per le scale facendosi del male. 
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2012, 20:27:48 da ChiaraMamo »

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Re: Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #2 il: 11 Febbraio 2012, 17:30:35 »
Se è realmente utile per il benessere della mia cucciola lo farò senza recriminare.
Ma secondo te Sofy questo è un problema legato solo ai nostri golden? io fino ad oggi non ho mai visto nessuno portare i cani in braccio per salire o scendere le scale
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2012, 20:28:05 da ChiaraMamo »
Max & Lizzy

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re: Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #3 il: 11 Febbraio 2012, 17:53:40 »
Se è realmente utile per il benessere della mia cucciola lo farò senza recriminare.
Ma secondo te Sofy questo è un problema legato solo ai nostri golden? io fino ad oggi non ho mai visto nessuno portare i cani in braccio per salire o scendere le scale
penso che non sia un problema legato solo ai Golden, ma la maggior parte delle persone non utilizza questa accortezza, diciamo che far scendere le scale al cane fin dalla tenera età non significa displasia assicurata (assolutamente NO) ma se il nostro cucciolo ha già di suo (geneticamente) delle articolazioni deboli facendogli fare le scale le andremo a sollecitare ulteriormente (anche e gomiti).
così come è bene utilizzare un alza ciotole, oppure se si ha dei pavimenti scivolosi sarebbe buona cosa ricoprirli con materiali apposta (da togliere poi quando il cucciolo non fa più il matto in casa o comunque abbiamo appurato che non ha problemi....vedi lastre preventive)
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2012, 20:28:19 da ChiaraMamo »

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #4 il: 11 Febbraio 2012, 19:36:23 »
Si come ti ha detto Sofy, sono molti i cani che in tenera età non dovrebbero saliere e scendere le scale, ma di solito i proprietari evitano di ascoltare questo consiglio....un pò perchè qualcuno pensa che sia poco virile far fare le scale in braccio al proprio pastore tedesco, altri perchè diciamo che la prendono alla leggera......
 
Come in tutte le cose la verità sta nel mezzo....
 
Il consiglio che do a tutti i nuovi compagni dei miei cuccioli è di evitare soprattutto le discese a scapicollo nei primi mesi, quindi tendenzialmente fin verso i 5, poi gradatamente possiamo insegnar loro a scendere con il guinzaglio con molta calma;
in salita il problema è meno grave, in quanto anche se vanno cmq a intereserrare le articolazioni, di solito i cuccioli in salita tendono a fare uno scalino alla volta e con calma.
Per cui, in braccio almeno fino ai 4/5 mesi e poi in salita con calma e in discesa ma sempre al guinzaglio.
 
Farlo fino all'anno è tecnicamente impossibile....a meno che tu non sia un novello MACISTE!!!
« Ultima modifica: 11 Febbraio 2012, 20:28:35 da ChiaraMamo »

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #5 il: 11 Febbraio 2012, 21:23:31 »
Allora basta avere un po di buon senso... e non esagerare con le super attenzioni che si darebbe ad un convalescente, porterebbero solo stress al cucciolo e soprattutto al padrone :-) godiamoci i nostri pelosoni!!! crescono così in fretta
Max & Lizzy

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #6 il: 11 Febbraio 2012, 21:54:02 »
Ciao :) guarda io ho un "maschietto" e peso 51kg, quindi non sono la figlia di Maciste ;) . Tuttavia ho portato sue giù dalle scale Gordon in braccio fino ai suoi 5 mesi e mezzo, poi ho continuato facendogli fare i gradini al passo, cioè di fianco a me TASSATIVAMENTE e CON CALMA, con l'utilizzo del guinzaglio ed educandolo fin da subito. In questo modo le articolazioni sono comunque salvaguardate. Ti confesso che non è stata una passeggiata e di certo non era il max prenderlo in braccio, magari al ritorno dall'uscita quando era tutto coperto di fango, ma per il loro bene, per me si fa. :)

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #7 il: 12 Febbraio 2012, 09:26:33 »
Sono daccordo con voi mi sembra un giusto compromesso, quindi farò i miei 60 gradini (almeno in discesa) con Lizzy in braccio fino a quando sarà possibile em_008 grazie a tutti !!!
Max & Lizzy

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #8 il: 12 Febbraio 2012, 09:56:36 »
Ciao :) guarda io ho un "maschietto" e peso 51kg, quindi non sono la figlia di Maciste ;) . Tuttavia ho portato sue giù dalle scale Gordon in braccio fino ai suoi 5 mesi e mezzo, poi ho continuato facendogli fare i gradini al passo, cioè di fianco a me TASSATIVAMENTE e CON CALMA, con l'utilizzo del guinzaglio ed educandolo fin da subito. In questo modo le articolazioni sono comunque salvaguardate. Ti confesso che non è stata una passeggiata e di certo non era il max prenderlo in braccio, magari al ritorno dall'uscita quando era tutto coperto di fango, ma per il loro bene, per me si fa. :)
Sorbole!!!!! allora è proprio un cinghialotto!!!!!!!  :hahahaha: :hahahaha:
Ma Sara, sei sicura che Gordon sia figlio di Jocca e Matrix????? secondo me Jocca ha fatto la furbina ed ha avuto un incontro amoroso con un mastino napoletano!!!!!!!!  em_052

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #9 il: 12 Febbraio 2012, 10:11:43 »
Sorbole!!!!! allora è proprio un cinghialotto!!!!!!!  :hahahaha: :hahahaha:
Ma Sara, sei sicura che Gordon sia figlio di Jocca e Matrix????? secondo me Jocca ha fatto la furbina ed ha avuto un incontro amoroso con un mastino napoletano!!!!!!!!  em_052
Tesoro........................................... ....IO peso 51 kg, non lui (grazie a Dio) ;)

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #10 il: 12 Febbraio 2012, 11:07:32 »
ma porca miseria......che Gaffe...... avevo letto (chissà a cosa stessi pensando mente leggevo) :"io ho un "maschietto" e pesa 51kg !!!! pensavo appunto ti fossi sbagliata a scrivere.
Sorry......  em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Corretta gestione del cucciolo: le scale sono da evitare?
« Risposta #11 il: 12 Febbraio 2012, 13:41:22 »
ma porca miseria......che Gaffe...... avevo letto (chissà a cosa stessi pensando mente leggevo) :"io ho un "maschietto" e pesa 51kg !!!! pensavo appunto ti fossi sbagliata a scrivere.
Sorry......  em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004 em_004
Hiihihi.....tranquilla cara! :) Comunque meno male che non pesa davvero quel che pensavi avessi scritto....senno' sarei davvero.....SPACCIATISSIMA!!!  :flag_of_truce: :flag_of_truce:

 


Privacy Policy - Cookie Policy